top of page

Il progetto del porto di Piombino firmato ANDStudio alla Biennale di Venezia 2025.

  • And Studio Architects
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il progetto di rigenerazione e valorizzazione del Porto di Piombino, firmato AND Studio Architects, è stato selezionato ed esposto alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, una delle vetrine più prestigiose al mondo per l’architettura contemporanea.



All’interno del Padiglione Italia, ospitato nelle suggestive Tese delle Vergini all’Arsenale, il progetto è stato inserito nella sezione dedicata a opere già realizzate o in fase di realizzazione della mostra “TERRÆ AQUÆ”, curata dall’architetto Guendalina Salimei. Tema principale dell’esposizione è l’indagine che ripensa il confine tra terra e mare come infrastruttura ambientale e culturale, attraverso dati, visioni artistiche, e progetti concreti. Un laboratorio di sperimentazione urbana, ambientale e sociale.


Il nostro progetto nasce come risposta al desiderio di restituire al porto una nuova centralità e si configura come dispositivo urbano capace di ridefinire la soglia tra terra e mare, tra infrastruttura e paesaggio. L’architettura adotta un linguaggio camaleontico, non per mimetizzarsi, ma per assorbire e reinterpretare la complessità del contesto. La stazione marittima, con le sue pensiline fotovoltaiche, genera una promenade ritmica e attiva, mentre la torre piloti diventa landmark e narrazione verticale del territorio. Il nuovo molo disegna un paesaggio artificiale proiettato oltre la costa, coronato da una costellazione di elementi verticali in acciaio rivestiti da celle fotovoltaiche. Questi elementi, variabili in altezza e ritmo, generano una pelle energetica che mitiga la vista sull’area industriale retrostante, creando un filtro percettivo tra città e porto.


Video di presentazione del progetto al Padiglione Italia - Biennale di Venezia 2025


Un progetto che non ripete, ma evolve; che non decora, ma genera significato.

In un tempo di grandi trasformazioni, il porto di Piombino si offre come laboratorio del possibile: un luogo in cui la materia dell’acqua incontra l’intelligenza collettiva del progetto.


📍 La Mostra sarà visitabile dal 10 maggio al 23 novembre 2025 presso il Padiglione Italia – Tese delle Vergini, Arsenale di Venezia.

 
 
bottom of page